
Santa Maria di Correano
Per arrivare alla chiesetta di S. Maria, basta deviare dalla provinciale subito dopo l'inizio dell'abitato di Selvacava, in direzione della frazione di Correano. Il nome della frazione forse deriva dal nome di persona Coridius da cui “coridianus”…
La chiesa sorge in un'area archeologica interessante per i reperti di tombe e di mura poligonali, per il grande sarcofago medievale e la lapide romana inserita nel pilastro destro del campanile. La chiesa è in stile romanico, con una torre campanaria saldata al centro della facciata, che fa pensare ad una sua funzione difensiva, come punto di avvistamento; è dotata di abside semicircolare che, all'interno, ospita una statua di Madonna con Bambino. Di tutti gli affreschi che arricchivano la navata, emergono oggi solo dei frammenti tra cui, meglio conservato, si riconosce S. Nicola che placa la tempesta.


